Doria librerie e contenitori
Design Luigi Glorini – R&S CUF MILANO
Doria si adatta a qualsiasi contesto, anche domestico, grazie alla sua flessibilitĂ e modularitĂ .
I mobili contenitori della collezione Doria sono previsti nelle larghezze L 45, oppure L 90, entrambe disponibili con profondità 33 cm.
Le altezze disponibili per il contenitore basso sono di cm. 83, per il contenitore medio cm. 121 e per il contenitore alto cm. 201,4. Disponibili a spalla intera, oppure come sovrapposizione di mobile basso e mobile medio.
Le parti strutturali sono realizzate in melaminico spessore 18/25 nel colore bianco non venato e bordi in PVC 0,4 in tinta.
Le schiene di finitura sono prodotte in melaminico spessore 18 mm. colore bianco leggermente venato, rovere e tortora con bordi in ABS 2 mm. in tinta.
Le ante, i top e i fianchi di finitura in melaminico spessore 18 mm. anch’essi nel colore bianco venato, tortora, oppure rovere, con bordi 2 mm. in tinta. Le maniglie sono disponibili nel colore bianco RAL 9003, oppure alluminio RAL 9006 e cromo coordinate alle gambe metalliche delle scrivanie
della collezione.
La caratteristica dei contenitori Doria è la possibilità di montare le ante, oppure le schiene indifferentemente sui due lati opposti della struttura; in questo modo le composizioni possono trovare spazio in centro stanza con apertura delle ante sui due lati opposti.
Le librerie possono essere fornite con o senza spalle di finitura. I top di finitura superiore possono essere singoli, oppure interi, nel caso di presenza di spalle di finitura.
Le ante in vetro con telaio alluminio anodizzato naturale sono disponibili con serratura, vetro temperato spessore 4 mm. trasparente, oppure satinato.
Ăˆ disponibile a richiesta la fornitura di ante con vetro retrolaccato o pellicolato in colore.
Mobili lato scrivania con funzione portante nelle altezze bassa o media, affiancano mobili medi con scaffale scorrevole adatti principalmente a mobili reception e cassettiere portanti.
Designer

Luigi Glorini | CUF MILANO LAB
Il comparto Ricerca & Sviluppo di CUF Milano, avente come team leader il designer Luigi Glorini, si occupa di ricerca constante sui migliori materiali, ipotesi costruttive e progettuali e dettagli inerenti il mobile per ufficio. Il team R&S è impegnato costantemente su molteplici fronti: sviluppo di nuove linee d’arredo sulla base di breef progettuali specifici e che siano all’insegna di una crescente sostenibilità ambientale, supporto ai designer esterni sullo sviluppo dei nuovi prodotti, rivisitazione e restyling delle linee d’arredo esistenti e progettazione sulla base delle norme fisiche di prodotto e chimiche sui materiali, con esecuzione di prove di laboratorio ai fini dell’ottenimento di certificazioni specifiche da enti.
Luigi Glorini è un progettista poliedrico, con esperienza maturata nella progettualità di linee d’arredo complete, a cui fare riferimento quando le esigenze progettuali sono tali da richiedere esperienze e conoscenze specifiche dell’arredamento su misura e nei lavori di falegnameria di precisione.
Finiture

Tortora

Rovere

Bianco venato
Download

Schede tecniche

