+39 02 25.377.280 | +39 347.24.89.107 export@cufmilano.com
0 Elementi

Ennepi Executive

Design Luigi Glorini – CUF Milano Lab
Ennepi Executive versione direzionale entry level della serie operativa Ennepi e che ne replica lo stile e gli aspetti tecnico costruttivi.

 

La soluzione tecnica che “solleva” il piano di lavoro da fianchi e traversa e funge contemporaneamente da elemento di “giunzione strutturale” e “sistema di aggancio” per gli elementi di cablaggio orizzontale sottopiano ed evita l’impiego di giunti plastici o in metallo.
Allungo portante con due mensole e monoblocco a due cassetti riposizionabile.
La serie prevede scrivanie con allungo destro e allungo sinistro. Per entrambe le configurazioni il piano di lavoro ha profondità pari a 90 cm ed è disponibile con lunghezza 200 cm, oppure 180 cm.
La versione “Ennepi Executive Glass” prevede un piano composito costituito da un sopra piano in vetro temperato spessore 6 mm retrolaccato con bordi e spigoli molati a filo lucido incollato su supporto in melaminico spessore 30 mm.
I piani di lavoro, siano essi in melaminico o con soprapiano in vetro, sono predisposti con foro per elettrificazione e possono essere corredate da top access Exit mono mini 3.0 oppure la multiprese Versaflap mono mini 3.0.
Anche le mensole costituenti l’allungo permettono il cablaggio in quanto forate in modo coerente col sovrastante piano scrivania e sono corredate da tappi passacavi Mod. Carrè.
Il monoblocco a due cassetti prevede struttura interna dei cassetti in metallo con guide nascoste ammortizzate ad estrazione totale ed una chiave snodata a chiusura del cassetto superiore.
Piani, fianchi, traversa e mensole sono realizzati in conglomerato ligneo nobilitato melaminico spessore 30 mm, mentre gli elementi costituenti il monoblocco a due cassetti sono realizzati con spessore 18 mm. Su tutti i lati è presente un bordo in Abs 2 mm con bordi e spigoli smussati in tinta.
Le finiture disponibili di serie sono Rovere Doria e Rovere Collins, la versione glass prevede sopra piani retrolaccati nei colori Bianco, Antracite ed Ecrù.

Designer

Luigi Glorini - R&S CUF MILANO

Luigi Glorini | CUF MILANO LAB

Il comparto Ricerca & Sviluppo di CUF Milano, avente come team leader il designer Luigi Glorini, si occupa di ricerca constante sui migliori materiali, ipotesi costruttive e progettuali e dettagli inerenti il mobile per ufficio. Il team R&S è impegnato costantemente su molteplici fronti: sviluppo di nuove linee d’arredo sulla base di breef progettuali specifici e che siano all’insegna di una crescente sostenibilità ambientale, supporto ai designer esterni sullo sviluppo dei nuovi prodotti, rivisitazione e restyling delle linee d’arredo esistenti e progettazione sulla base delle norme fisiche di prodotto e chimiche sui materiali, con esecuzione di prove di laboratorio ai fini dell’ottenimento di certificazioni specifiche da enti.

Luigi Glorini è un progettista poliedrico, con esperienza maturata nella progettualità di linee d’arredo complete, a cui fare riferimento quando le esigenze progettuali sono tali da richiedere esperienze e conoscenze specifiche dell’arredamento su misura e nei lavori di falegnameria di precisione.

Finiture

Finiture dei piani – standard

Wengé

Rovere

Wengé

Rovere Collins

Finiture dei piani in vetro. 

Wengé

Canapa

Wengé

Bianco

Wengé

Ecrù

Finiture degli accessori in metallo

Wengé

Antracite RAL 7015

Pin It on Pinterest

Share This